

RESIDENZA SOCIO-SANITARIA
Il progetto “L’albero della vita” nasce con la finalità di fornire un centro di assistenza che offra un sostegno agli anziani e alle loro famiglie.
Trattasi di una struttura polifunzionale a favorire ospitalità, prestazioni sanitarie assistenziali di recupero funzionale, di reinserimento sociale, nonché di prevenzione dell'aggravamento del danno funzionale per patologie croniche, come il Morbo di Alzheimer. La struttura è stata progettata per accogliere persone non autosufficienti, non assistibili a domicilio e che non necessitano di ricovero in strutture ospedaliere. Il progetto di miglioramento è quindi partito dall’individuazione dei fruitori del centro, in quanto ciascuno di essi è portatore di interessi e di specifiche esigenze.
Per “utenti” si intendono non solamente le persone alle quali la struttura edilizia è dedicata, ma anche tutti i soggetti che direttamente o indirettamente sono coinvolti nella cura del malato (medici, infermieri, assistenti, familiari) e nella conduzione del centro (addetti ai servizi).
Il centro diurno socio‐educativo e riabilitativo è una struttura rivolta a soggetti con diverse abilità, anche psico‐sensoriali, con notevole compromissione delle autonomie funzionali, che necessitano di prestazioni riabilitative di carattere sociosanitario, in carico ai Servizi Socio Assistenziali e Sanitari dell'area territoriale.
Obiettivi
- puntare all'innovazione tecnologica attraverso arredi tecnici ed attrezzature volti a migliorare la qualità del servizio erogato e ad assicurare elevati standard di sicurezza negli ambienti di lavoro per il personale addetto;
- garantire il requisito di accessibilità a tutta la struttura;
- garantire la sicurezza dei fruitori della struttura attraverso un impianto di monitoraggio che da una parte permetta ai malati di agire in relazione alle capacità residue, dall’altra assicuri agli operatori il controllo sugli stessi senza alterarne lo stato psico-fisico ed emotivo;
- assicurare ambienti confortevoli e sicuri;
- utilizzare criteri e tecnologie volti al contenimento energetico e all'utilizzo delle fonti rinnovabili.



