

CANTINA/2
La cantina non deve essere vista come semplice “contenitore” atto solo ad ospitare le varie fasi di produzione, ma piuttosto come elemento che contribuisce alla buona riuscita del prodotto. La progettazione dei fabbricati per la produzione vinicola deve avere come fermo punto di riferimento il programma dello specifico ciclo produttivo.
Nel progettare una cantina vinicola va considerato che gli ambienti previsti nella struttura corrispondono alle diverse fasi della vinificazione enon solo. Oggi infatti una cantina per la produzione di vini deve essere attrezzata con locali di rappresentanza e di accoglienza per i visitatori: occorre perciò immaginare aree per la degustazione, per la vendita diretta del prodotto, per l’organizzazione di eventi particolari o adibiti a piccoli musei.