

Cefalù - Enjoy the view
Il progetto del logotipo è nato dopo la ricerca di elementi caratterizzanti la città di Cefalù, splendida località turistica e balneare, ogni anno meta di migliaia di turisti.
1. La Rocca di Cefalù . La nascita di Cefalù affonda le sue radici nel fertile terreno del Mito che vorrebbe la Città popolata, per la prima volta, dai Giganti, discendenti da Noè, o fondata da Sicani (tra il 3000 ed il 2700 a. C.) o da Fenici, questi ultimi l’avrebbero chiamata Ras Melkart, promontorio di Ercole il cui mito vuole che a Cefalù l’eroe e semidio abbia costruito un tempio dedicato al Sommo Padre Giove.
2. Il Duomo di Cefalù . Il Gran Conte Ruggero nel 1063 prende possesso della Città e suo figlio, Ruggero II, riconsegna definitivamente Cefalù alla Cristianità, fondando la Basilica Cattedrale (1131). Quest’ultima costruzione permette al Re di sciogliere il voto fatto quando, colto da una improvvisa terribile tempesta, promette di costruire, ad onore e gloria del SS. Salvatore, una Cattedrale nel luogo che lo avrebbe visto salvo.
3. Il Mare . Tutta la storia di Cefalù ha avuto inizio dal mare e nel mare si è evoluta. Il mare portò i greci a Cefalù che la fondarono, il mare fece la fortuna di Cefalù che uscita indenne dalle molteplici conquiste e dominazioni riuscì a brillare nel commercio ed a svilupparsi nel settore turistico, sfruttando la sua naturale bellezza paesaggistica nonché litorale e l’interesse della sua cultura e dei suoi monumenti.













